MARATONA BACH
SOLISTI DELL’ORCHESTRA ANTONIO VIVALDI
Tutti i sei Concerti brandeburghesi di Bach in una sola sera, evento raro.
Ebbene sì; Passerini e i suoi strumentisti rilevano la sfida, resa ancor più audace dall’aggiungere il Concerto n.7 di Piergiorgio Ratti, compositore d'oggi, scritto (commissionato?) per l’occasione.
"Concerti per vari stromenti" li aveva titolati Bach, volendo scrivere una vera e propria enciclopedia del concerto per strumento solista e orchestra, che qui prende forma definitiva.
Bach vi ha messo tutta la sua scienza (ma Bach non è solo scienza), creando una summa artistica che comprende il severo contrappunto tedesco, il cantabile italiano e la danza di stile francese.
Gli strumentisti solisti (corno da caccia, tromba, flauto dolce e traverso, clavicembalo) sono impegnati in una maratona-delirio di virtuosismo e rigore stilistico.
JOHANN SEBASTIAN BACH
Concerti brandeburghesi 1, 2, 3, 4, 5, 6
PIERGIORGIO RATTI
Settimo concerto brandeburghese (prima esecuzione mondiale)